Pass
Per la Zona a Traffico Limitato (ZTL)
Chi può richiedere il PASS
Fanno richiesta di PASS per la ZTL le categorie di cittadini previste dalle disposizioni comunali, tra questi: residenti e domiciliati, proprietari di immobili e operatori economici, ovvero coloro che abitano o svolgono attività lavorative prevalentemente nella Zona a Traffico Limitato.
Quanto dura il PASS
La scadenza del PASS è differente per le diverse categorie di cittadini, individuate dalle disposizioni comunali (ogni accesso al di fuori del periodo di validità verrà sanzionato). Per i residenti la durata del PASS coincide con la durata della residenza stessa.
Come si effettua la richiesta
Mentre si eseguirà la procedura di comunicazione delle targhe, il sistema chiederà di allegare, a seconda dei casi, la scansione di alcuni documenti.
Per tale motivo è necessario avere una copia digitale di quanto segue:
- Un documento d’identità del dichiarante
- La carta di circolazione dei veicoli
- Se il richiedente è domiciliato e/o ha a disposizione garage/posto auto, dovrà allegare copia del contratto di locazione registrato o del titolo di disponibilità relativo all’unità immobiliare di abitazione e/o posto auto (oppure autocertificazione)
- Se impresa, visura camerale di iscrizione alla C.C.I.A.A. ovvero autocertificazione con indicati tipo di attività svolta e luogo in cui ha sede, nonché i dati relativi all’iscrizione alla C.C.I.A.A.
Per richiedere il PASS è necessario seguire la procedura on line. Tutti i documenti richiesti potranno essere autocertificati se previsto dalla normativa.
In alternativa, in caso di indisponibilità del portale on line, si può compilare il modulo di richiesta presentandolo agli uffici della Polizia Locale o inviandolo, tramite posta elettronica, all'indirizzo ufficio permessi allegando tutti i documenti richiesti (al momento del ritiro PASS, presso gli uffici, dovrà essere consegnata la documentazione in originale).
Scarica il modulo per la richiesta PASS
Dove si presenta la richiesta
- Ufficio Protocollo, via Municipio 16
orari: dal lunedì al sabato (8.20-13.00) lunedì e mercoledì (15.30-17.30) - Ufficio Permessi presso il Comando di Polizia Locale, via Castello d’Amore 2/E solamente per appuntamento.
Per richiedere un appuntamento telefonare al numero 0422.1915580 nei giorni dilunedi - venerdi e sabato dalle ore 08.00 alle ore 09.00
mercoledi dalle ore 14.00 alle 15.00oppure inviare una mail a pl.permessi@comune.treviso.it.